Per informazioni commerciali, distribuzione e scontistica compilare il seguente modulo:
Il volume, curato da Bruno Corà e pubblicato in occasione della personale di Bruno Conte “Sottesi attrali” (Galleria CONTACT artecontemporanea, 1-15 ottobre 2017), contiene anche un racconto inedito dell’artista.
Le opere qui illustrate sono costituite da costruzioni in legno con interventi di pittura e collage e rappresentano la scelta oggettuale dell’artista, che si è distinta nel tempo definendo delle immagini-evento. Opere concettuali che eludono una rispondenza illustrativa letteraria per agire nella capacità formale attuando una interiore metafisica.«Il lavoro di Bruno Conte – scrive Bruno Corà – ha una valenza disorientante ed estraniante molto forte, appunto, con un grado di dissolvenza metamorfica costante che va dalla fisicità della manifattura alla metafisicità delle idee, dei pensieri e delle sensazioni enigmatiche, del tutto insolite. Egli ha rinunciato a molte forme, a molte concezioni, a molti luoghi poetici aventi ‘corso legale’ – per così dire – cioè entrati e accolti nella sensibilità di molti di noi; rinunciare ha significato per lui costruirsi un lessico concettuale formale, plastico e spaziale inedito».
Scheda del volume
| Autore | Bruno Corà |
|---|---|
| con un testo di | Bruno Conte |
| Data di pubblicazione | Settembre 2017 |
| Paese di pubblicazione | Italia |
| Copyright | © 2017 KAPPABIT S.r.l. |
| Tipo di edizione | Illustrata |
| Numero di edizione | 1 |
| Lingua del testo | Italiano |
| Tipologia | Libro cartaceo |
| Legatura | Brossura |
| Dettagli | 8° |
| Pagine | 84 |
| Formato | mm 210 x 210 |
| Editore | Edizioni Kappabit |
| Collana | Percorsi |
| ISBN | 9788894197556 |
| Prezzo di copertina | € 18,00 (IVA inclusa) |




