Bologna, MAMbo: presentazione del libro “L’EMANCIPAZIONE DEL MONDO. Suzanne Lacy e la forma della comunità” di Pietro Gaglianò
Giovedì 17 aprile, ore 18:00
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Sala Conferenze
Via Don Minzoni 14,
40121 Bologna, BO
ROMA 11 aprile 2025 – La prossima tappa del tour di presentazioni del libro di Pietro Gaglianò L’emancipazione del mondo. Suzanne Lacy e la forma della comunità (2024, Edizioni Kappabit) tocca Bologna, grazie all’ospitalità del MAMbo.
L’appuntamento è per giovedì 17 aprile 2025 alle 18.00, presso la Sala Conferenze del Museo d’Arte Moderna di Bologna. In questa occasione l’autore dialogherà con Caterina Molteni, (Assistente Curatore al MAMbo), Maura Pozzati (docente di Storia e metodologia della critica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Bologna) e l’editore Marco Contini
Il volume rappresenta la prima monografia in italiano dedicata allo studio dell’opera di Suzanne Lacy (Wasco, California, 1945), artista militante, attivista, femminista e infaticabile innovatrice di pratiche educative. La sua attività si fonda su una costante riflessione riguardo la dimensione politica della vita condivisa, interrogandosi sul suo ruolo di creatrice e criticando il sistema artistico in relazione all’attivismo, agli studi sociali, allo spazio pubblico, alle istituzioni e al mercato. Guidata da una profonda sensibilità pedagogica, Lacy adotta un approccio orizzontale, antigerarchico e non dogmatico. Al centro della sua produzione, come analizzato nel libro, vi è l’intuizione che la vita silenziosa e ordinaria di uomini e donne comuni possa costituire il filo conduttore per dare vita a narrazioni ampie, sostenendo che l’essenza di ogni relazione educativa risieda nell’apprendimento e nella scoperta del proprio potenziale, nonché nella capacità di osservare, immaginare e raccontare.