In copertina: Andrea Salvino, Asino (2017) – mixed media on paper, 71x51cm


Per informazioni commerciali, distribuzione e scontistica compilare il seguente modulo:

Istruzione e catastrofe

Pedagogia e didattica dell’arte al tempo dell’analfabetismo strumentale

di Antonello Tolve

Muovendo dai pericoli di una devitalizzazione dell’istruzione e di un sempre più avvertito analfabetismo strumentale, Antonello Tolve tratteggia un panorama critico in cui si pone luce su alcuni effetti che l’arte contemporanea svolge nel pieno dell’andragogia, della pedagogia e della didattica attuale.

Le finestre aperte dall’autore in questo suo nuovo percorso portano all’attenzione uno spazio legato alle teorie sulla descolarizzazione di Illich e a quelle su una formazione continua messe in campo da John Dewey, per seguire un palinsesto utile a generare nuove formule puericulturiche, progetti civici che ritornano all’isola felice dell’educazione estetica e artistica, unica àncora di salvataggio, unica terapia capace di frenare la peste mediatica e demagogica il cui volto devitalizza la civiltà.

.



Antonello Tolve è studioso delle esperienze artistiche e delle teorie critiche del Novecento, con particolare attenzione al rapporto che intercorre tra arte, pedagogia, critica d’arte e nuove tecnologie. Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata e Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno), è stato visiting professor in diverse università, tra queste, la Mimar Sinan Güzel Sanatlar Üniversitesi, la Guaňgdon̄g Gon̄gyè Dax̀ué, la Beǐjin̄g Yuy̌ań Daxué, l’Universitatea de Arta si Design de Cluj-Napoca e la Universidad Central de Venezuela. Critico d’arte e curatore è stato commissario in diverse giurie internazionali. Tra i suoi libri Gillo Dorfles. Arte e critica d’arte nel secondo Novecento (2011), ABOrigine. L’arte della critica d’arte (2012), Exposition of an exposition (2013), Ubiquità. Arte e critica d’arte nell’epoca del policentrismo planetario (2014), La linea socratica dell’arte contemporanea (2016). Dal 2018 e Direttore della sede romana della Fondazione Filiberto e Bianca Menna.

Ordina online e ricevi questo volume comodamente a casa tua domani stesso

Scheda del volume

AutoreAntonello Tolve
Data di pubblicazioneGennaio 2019
Paese di pubblicazioneItalia
Copyright© 2019 KAPPABIT S.r.l.
Numero di edizione1
Lingua del testoItaliano
TipologiaLibro cartaceo
LegaturaBrossura cucita a filo refe
Formatomm 110 x 180
Pagine96
EditoreEdizioni Kappabit
CollanaFigure dell’arte
ISBN9788894361841
Prezzo di copertina€ 15,00 (IVA inclusa)