In copertina: foto di scena da “L’Acciarino magico”, di Vittorio Cossio e Luciana Pensuti (1958)


Per informazioni commerciali, distribuzione e scontistica compilare il seguente modulo:

C’era una volta il Cartone Animato

La nascita del cinema d’animazione in Italia


di Luciana Pensuti

a cura di Bepi Vigna

La figlia del grande pioniere del cinema d’animazione Luigi Liberio Pensuti, racconta in prima persona la nascita e lo sviluppo in Italia dell’industria del disegno animato. L’autrice comunica efficacemente il senso di magia che ha accompagnato la scoperta dei complessi meccanismi della cinematografia tecnica, i passaggi essenziali affinché delle figure inanimate potessero muoversi con fluidità sullo schermo. La sua è la straordinaria testimonianza di una donna che è riuscita a farsi strada grazie alla passione per il proprio lavoro, superando con impegno e determinazione i pregiudizi e le discriminazioni dell’epoca. Oltre a fornire inediti dettagli sulla storia del cinema italiano dagli anni Venti al primo dopoguerra, i ricordi di Luciana Pensuti offrono uno spaccato del Paese in uno dei periodi più difficili e controversi della Storia del Novecento.

Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Grazie all’esclusiva tecnologia QR-BOOK™ messa a disposizione da Kappabit, il volume è abilitato alla fruizione di contenuti multimediali attraverso QR-Code, che consente di arricchire l’esperienza di lettura, alimentando lo spirito critico e incoraggiando la creatività.

Scheda del volume

DiLuciana Pensuti
A cura diBepi Vigna
Data di pubblicazioneSettembre 2021
Paese di pubblicazioneItalia
Copyright© 2021 KAPPABIT S.r.l.
Numero di edizione1
Lingua del testoItaliano
TipologiaLibro cartaceo
LegaturaBrossura cucita a filo refe
Formatomm 180 x 110
Pagine112
EditoreEdizioni Kappabit
CollanaTra inchiostri, celluloide e pennelli. Storie di una famiglia di artisti
ISBN9791280058027
Prezzo di copertina€ 16,00 (IVA inclusa)